Diga Records 2022

Anche per Diga Records, il nuovo anno è iniziato da quattro settimane. In queste quattro settimane, nonostante il silenzio che aleggia sulle nostre pagine, vi assicuriamo che il nostro studio è stato la nostra prima – e non seconda – casa: un tripudio di voci, persone, melodie, accordi e idee sono passati tra i nostri banchi e i nostri amplificatori. Diga Records, volutamente, è un continuo brainstorming e giuriamo che qualcosa di buono la tiriamo spesso fuori. Come abbiamo fatto alla fine del 2021 con Autoritratto” di Giorgio Consoli, uno dei lavori di cui più siamo orgogliosi e che crediamo fermamente sia un valore artistico aggiunto e necessario al nostro nome, opera di un artista che tanto ha dato e tanto ha ancora da dare, dire, raccontare. Così, anche quest’anno cercheremo di aggiungere sì valore ai nostri progetti, ma allo stesso tempo di valorizzare ciò che abbiamo attorno.

Come già anticipato sui nostri canali, siamo infatti nelle fasi conclusive per l’uscita di Coralli Cotti a Colazione, il primo progetto solista di Giorgio Consoli musicato da Simone Solidoro e prodotto da Francesco Gaudio: non un disco, non un audiolibro né propriamente un racconto sonoro: è tutto e niente di tutto questo. E credeteci quando diciamo che non vediamo l’ora di farvelo ascoltare. Abbiamo, purtroppo, dovuto affrontare quello che è il periodo un po’ per tutti, con la pandemia che non ha concesso tregua al mondo e, in particolar modo, all’industria musicale, subendo qualche rallentamento ed intoppo che non hanno però minimamente scalfito il nostro entusiasmo per quello che crediamo sarà un vero e proprio spartiacque tra quello che era Diga ieri e quello che sarà Diga domani.

Un entusiasmo che abbiamo indirizzato anche in nuovi lavori e nuovi progetti: presto, su queste pagine, annunceremo infatti le new entry di quest’anno nel nostro roster, raccontandovi dei sogni e delle speranze che poniamo nei ragazzi che passano dalle nostre parti e che, reciprocamente, loro pongono in noi. E questo già racconterebbe il ruolo di Diga nel creare un “bacino” di idee, suoni e fiducia. Un continuo convergere di forze centrifughe che non vediamo l’ora di trasformare in energia musicale. Del resto, è questo il ruolo delle dighe, no?

NON UNA SEMPLICE ETICHETTA

Scoviamo talenti, cercando l’originalità e le potenzialità giuste per produrre autentica energia musicale.

LE ULTIME NEWS

RIMANI AGGIORNATO CON LE NEWS DAL NOSTRO BLOG

Fuori ora il nuovo singolo del Periodo Blu 4 Pm

On line 4 PM il nuovo brano dei Periodo Blu   4 PM è l’accettazione della relatività del tempo: esiste, persiste, e abitudini come il caffè pomeridiano servono solo a dargli un’etichetta. È presto, è tardi. L’artista riflette sull’imposizione societaria di tempistiche e scadenze. L’ansia delle incombenze si trasforma in un brano funzionale alla narrazione

CONTINUA A LEGGERE

4 PM Il nuovo singolo dei Periodo Blu fuori il 3 Febbraio

“Se ci penso un altro po’, ancora un po’ più del solito, durante l’ora caffè, 4 PM, mi strozzerò” LINK AL PRESAVE Da venerdì 3 febbraio è disponibile per l’ascolto 4 PM, il nuovo singolo dei Periodo Blu in uscita per l’etichetta DIGA Records su tutte le piattaforme digitali e streaming. Il nuovo brano dei Periodo Blu inaugura un anno di pubblicazioni che porterà la

CONTINUA A LEGGERE

Mangrovia Twang – I numeri di Giorni che Esplodono

Con questa splendida cover art a cura di Alef, i Mangrovia Twang, nell’aprile del 2022, hanno affidato a noi l’uscita del loro EP d’esordio “Giorni che esplodono”. L’esplosione c’è stata e come, lo certificano i 250K ascolti su #spotify: 5 brani su 6 sono stati inseriti in playlist editoriali come New Music Friday Italia, Novità Pop

CONTINUA A LEGGERE

©2021 DIGA Records. Tutti i diritti riservati | +39 3921417963 – [email protected] | Privacy & Cookie Policy

Scroll to Top
Torna su